Tampografia

La tampografia è un processo di stampa in grado di trasferire un'immagine 2D su un oggetto 3D. Ciò si ottiene utilizzando un processo di stampa offset indiretto (rotocalco) che prevede il trasferimento di un'immagine dal cliché tramite un tampone di silicone su un substrato. La tampografia viene utilizzata per la stampa su prodotti altrimenti difficili da stampare in molti settori, tra cui medico, automobilistico, promozionale, abbigliamento e oggetti elettronici, nonché elettrodomestici, attrezzature sportive e giocattoli. Può essere utilizzato anche per depositare materiali funzionali come inchiostri conduttivi, adesivi, coloranti e lubrificanti.
I cambiamenti fisici all'interno del film di inchiostro sia sul cliché che sul tampone gli consentono di lasciare l'area dell'immagine incisa a favore dell'adesione al tampone e di staccarsi successivamente dal tampone per aderire al substrato.
Le proprietà uniche del tampone in silicone gli consentono di prelevare l'immagine da un piano piano e trasferirla su una varietà di superfici, come superfici piane, cilindriche, sferiche, angoli composti, trame, superfici concave o convesse.

Laser Incisione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.